Domande frequenti
Qui trovi le risposte a tutte le domande più frequenti sui nostri servizi. E se ti resta qualche dubbio, contattaci pure.
Grotta Azzurra
- L'ingresso alla Grotta Azzurra è compreso nel biglietto?
- No, anche se altre compagnie pubblicizzano il contrario il biglietto per la Grotta Azzurra va sempre pagato all'ingresso della Grotta. La Grotta Azzurra è un Bene Culturale di proprietà dello Stato.
- Quali sono gli orari in cui è possibile accedere alla Grotta Azzurra?
- La Grotta Azzurra è aperta al pubblico dalle 9 alle 17 in caso di favorevoli condizioni di meteo e mare. L'ingresso della Grotta è alto solo un metro: nel caso di mare mosso o di alta marea non è possibile accedere alla grotta.
- La Grotta Azzurra è aperta in inverno?
- Sì, nei caso di buone condizioni del mare la Grotta è aperta.
- Si può fare il bagno all'interno della Grotta Azzurra?
- Durante il giorno è praticamente impossibile per via del traffico continuo delle barche. Dopo l'orario di chiusura, secondo la legge, l'ingresso alla Grotta è vietato.
- Quanto tempo richiede la visita alla Grotta Azzurra?
- Dalla partenza a Marina Grande fino al ritorno, circa un'ora.
Giro dell'isola
- Quanto dura il giro dell'Isola?
- Il giro completo dell'isola dura 2 ore compresa la sosta alla Grotta Azzurra.
- È obbligatoria la visita alla Grotta Azzurra?
- La barca si ferma per permettere a quanti vogliano visitare la Grotta di entrarvi, ma si può tranquillamente rimanere a bordo.
- L'ingresso alla Grotta Azzurra è compreso nel biglietto?
- No, il biglietto si paga all'ingresso della Grotta (vedi domanda sopra).
- Ci sono possibilità di un altro giro?
- Sì, effettuiamo anche il giro ai faraglioni con partenza da Marina Grande con arrivo alla scoglio delle Sirene per la classica foto ricordo con i Faraglioni sullo sfondo.
- Ci sono sconti per gruppi?
- Sì, contattateci per avere un preventivo.
Escursioni private
- Affittate anche barche senza marinaio?
- No, le nostre imbarcazioni possono essere noleggiate solo con marinaio.
- È possibile pescare dalla barca?
- Sì, ma abbiamo bisogno di saperlo in anticipo per riservare un'imbarcazione adatta. Se volete quindi organizzare un'uscita di pesca, fatecelo sapere in anticipo!
- Posso fare la doccia in barca?
- Sì, su tutte le nostre imbarcazioni per le escursioni private è possibile fare la doccia con acqua dolce.
- Sono a Capri ma non ho con me tutta l'attrezzatura per un'uscita in mare, ci potete pensare voi?
- Certo, su richiesta possiamo procurarvi tutto quello di cui avete bisogno: costumi da mare, asciugamani, maschere, boccaglio ecc...
- Avete salvagenti adatti ai bambini?
- Certo, su tutte le nostre imbarcazioni ci sono sono salvagenti sia per bambini che per adulti. Tutti i passeggeri delle nostre imbarcazioni sono inoltre coperti da assicurazione.
Transfer e charter
- È possibile organizzare transfer notturni?
- Certo, è un servizio che organizziamo spesso soprattutto in occasione di feste e serate in discoteca. Gli orari di andata e ritorno li decidete voi.
- Devo organizzare un transfer per più di 150 persone. È possibile?
- Certo, possiamo organizzare più imbarcazioni. È un servizio che organizziamo spesso per matrimoni creando dei piccoli cortei di barche e riservando una barca agli sposi.
- Sulle vostre imbarcazioni c'è spazio per grosse valige?
- Sì, al momento di prenotazione del transfer fateci sapere quante valige avete con voi in modo da riservarvi l'imbarcazione più adeguata.